
Fragola Inspire Matera: l’unicità anche nell’etichetta
Marzo 31, 2025
Barbera e Carby Label: etichette sui meloni che parlano di Sicilia
Aprile 23, 2025Dal campo
Tenute Zuccarella e Carby Label®: una partnership d’eccellenza per valorizzare la fragola Sabrosa Candonga
Restyling e visione futura: il racconto del Presidente Rocco Zuccarella e del Project Manager Giuseppe Tagarelli
Con i suoi 1.100 ettari dedicati alla fragolicoltura, la Basilicata è uno dei principali poli italiani nella produzione di berry, e tra le varietà più coltivate spicca la Sabrosa Candonga, che occupa circa il 60% della superficie. Tra le aziende protagoniste in questo settore, si distingue O.P. Tenute Zuccarella: attiva da molti anni nella Piana del Metaponto, coltiva oggi circa 200 ettari, concentrati in particolare nell’area di Scanzano Jonico. Con il Presidente Rocco Zuccarella e con il Project Manager Giuseppe Tagarelli (insieme nella foto in apertura) parliamo dell’O.P. e del recente restyling che ha interessato il packaging della fragola Sabrosa Candonga, in collaborazione con Carby Label®, realtà specializzata in soluzioni di etichettatura per il settore ortofrutticolo.
Capacci – Qual è stato l’obiettivo del restyling e in che modo ha contribuito a valorizzare maggiormente il vostro prodotto?
Zuccarella – Quest’anno abbiamo voluto fare un passo avanti non solo sul piano agronomico, ma anche sul fronte della comunicazione al consumatore. Il packaging è uno strumento strategico e abbiamo lavorato sul suo rinnovamento, concentrandoci in particolare sulle etichette. Il design è stato curato da un’agenzia specializzata in branding strategico, con l’obiettivo di creare un’identità visiva riconoscibile e autorevole. Oltre ai valori nutrizionali, le nuove etichette riportano anche Indice Glicemico (IG) e Carico Glicemico (CG), per offrire informazioni utili a chi cerca un’alimentazione consapevole.
Capacci – Quali sono le caratteristiche delle nuove etichette fornite da Carby Label®?
Zuccarella – Le etichette realizzate da Carby Label® utilizzano un frontale certificato FSC® (C149816) con una lamina oro che incornicia un fondo nero brillante, elementi che hanno contribuito a ottenere elevati standard qualitativi e di leggibilità. L’effetto è elegante e comunica immediatamente la qualità premium del prodotto. La chiarezza delle informazioni è un altro punto di forza e la finitura metallizzata contribuisce a rendere il prodotto ancora più attrattivo a scaffale. Abbiamo presentato questa novità al Fruit Logistica di Berlino, riscuotendo grande interesse da parte di buyer e competitor.
Capacci – Quali progetti metterete in campo nel prossimo futuro?
Tagarelli – Stiamo lavorando su più fronti: vogliamo ampliare la nostra base sociale, aumentare le superfici coltivate e diversificare l’offerta, puntando anche sulla frutta esotica. Inoltre, stiamo investendo in innovazione tecnologica, con nuovi macchinari e infrastrutture, tra cui una mensa aziendale e un asilo nido gratuito per i nostri collaboratori.
Zuccarella – Continueremo a investire in ricerca, qualità e internazionalizzazione. Il nostro obiettivo è consolidare la nostra posizione sul mercato nazionale e internazionale nel segmento premium. La collaborazione con partner come Carby Label®, attenti alla qualità e alla sostenibilità, sarà centrale nel nostro percorso. (gc)
